Informativa sul servizio di refezione scolastica

mensa

Le domande di iscrizione al servizio di mensa scolastica - anno 2024/2025 potranno essere presentate, firmate, esclusivamente a partire dal 01 luglio e fino al 10 agosto 2024.

Per usufruire del servizio di refezione scolastica è necessario provvedere all’iscrizione nei termini stabiliti tramite portale myCIVIS  (https://my.civis.bz.it/public/it/) accedendo con SPID, carta dei servizi oppure Carta d’identità Elettronica (CIE), oppure mediante consegna del modulo di iscrizione presso l’ufficio protocollo (piano terreno) del Comune di Egna (lun. - ven. ore 08:30 – 12:30 / lun. e mer. ore 14:00 – 16:30) oppure mediante invio con posta elettronica a info@comune.egna.bz.it.

ATTENZIONE!
Qualora risultino debiti pregressi, NON sarà possibile proseguire con l’iscrizione al servizio per il corrente anno scolastico.

A seguito dell’iscrizione alla refezione scolastica verrà inviato dall’ufficio comunale competente, a coloro che ancora ne sono sprovvisti, un codice personale (Codice PAN) che seguirà l’alunno per tutto il percorso scolastico.

Verifica del credito e disdetta pasto

Qualora sia stato fornito un indirizzo e-mail, verrà inviato un codice utente e una password, con la quale sarà possibile verificare in qualsiasi momento la situazione personale (pasti consumati, credito, ecc.) attraverso l’app MeetsFood.

I pasti vengono addebitati automaticamente sulla base della frequenza indicata in fase di iscrizione al servizio. Eventuali disdette devono essere effettuate entro le ore 09:30 del giorno di assenza esclusivamente attraverso l'App MeetsFood (scaricabile su smartphone o tablet).
In caso di mancata o tardiva disdetta non sarà possibile evitare la preparazione del pasto e pertanto lo stesso verrà addebitato.

Come si paga?

L’acquisto dei pasti avviene tramite pagamento “prepagato”.
I versamenti degli importi dovuti dovranno sempre essere effettuati in anticipo ed il credito accumulato andrà a coprire i pasti addebitati gradualmente.

L'importo minimo del primo versamento è di € 30,00 per chi gode la tariffa ridotta e € 50,00 per
chi paga tariffa piena.

La ricarica può essere effettuata più volte durante l’anno scolastico, secondo gli importi dovuti.

  • è necessario effettuare un bonifico bancario distinto per ogni figlio/a;
  • si consiglia di conservare la ricevuta di pagamento;
  • il sistema avvisa in automatico la famiglia, all'approssimarsi dell'esaurimento del
    credito, a mezzo di messaggio scritto (sms) sul numero di cellulare indicato sul modulo di iscrizione.

Istruzioni per il pagamento

Il pagamento dovrà essere effettuato a favore del Comune di Egna sulle seguenti coordinate bancarie, indicando la causale come riportata nella lettera di conferma di iscrizione al servizio:

IBAN - Cassa di Risparmio di Bolzano Spa: IT 45 G 06045 11619 000001310003
CAUSALE (vedi lettera di conferma di iscrizione al servizio)
Codice PAN COGNOME NOME

Esenzione di pagamento e riduzione tariffaria:

Chi ha diritto all’esenzione di pagamento oppure alla riduzione tariffaria dovrà barrare la relativa casella, allegando rispettivamente il certificato di esenzione o indicando che l’attestazione del valore della situazione economica del nucleo familiare (VSE/DURP) 2023 è disponibile. Non è necessario allegare la copia cartacea: l'ufficio comunale preposto rileverà i dati telematicamente. In caso di non compilazione degli spazi, verrà automaticamente attribuita all'utente la tariffa massima.

Importante:
L’attestazione del VSE viene elaborata sulla base della DICHIARAZIONE UNIFICATA DI REDDITO E PATRIMONIO (DURP). È necessario rivolgersi ai patronati o ai centri di assistenza fiscale (CAAF) abilitati. La tariffa ridotta entrerà in vigore dal giorno successivo a quello di presentazione dell’attestazione del VSE. In nessun caso è ammessa un’applicazione retroattiva della riduzione. 

Tariffe a pasto:

CategorieGiorni di rientroServizio mensa extra-scolastico
VSE fino a 3€ 3,00€ 3,00
VSE maggiore di 3€ 4,20€ 4,20

Minorazione/invalidità

€ 0,00€ 0,00

Credito a fine anno

Il credito residuo alla fine dell’anno scolastico rimarrà a disposizione per l’anno scolastico successivo. Qualora il percorso scolastico sia concluso o non si utilizzi più il servizio si avrà diritto al rimborso dell’importo residuo, facendone richiesta con apposito modulo reperibile presso l’ufficio Protocollo del Comune di Egna o scaricabile dal sito del Comune di Egna (www.comune.egna.bz.it).

Eventuali ulteriori informazioni ed indicazioni sulla compilazione del modulo di iscrizione al servizio di refezione scolastica, sono disponibili sul sito internet del Comune di Egna alla relativa pagina.

Per informazioni e chiarimenti in merito al servizio rivolgersi all’ufficio Vicesegreteria al seguentl contatto:
Loredana Carlon Tel. +39 0471 829165, loredana.carlon@comune.egna.bz.it

11/06/2024

ITA