Parcheggio per disabili – rilascio o rinnovo del contrassegno

Circolazione e sosta dei veicoli utilizzati da persone con disabilità

Servizio attivo

Descrizione

Questo servizio consente di richiedere il rilascio o il rinnovo del contrassegno di parcheggio per disabilità.

A chi è rivolto

A persone con capacità di deambulazione ridotta

Come fare

Dev’essere inoltrata una richiesta tramite il servizio online disponibile su questo sito.

Per poter utilizzare il servizio online è necessario essere in possesso di uno SPID, di 2° livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di una CIE (Carta di Identità Elettronica)

Cosa serve

Per il rilascio del contrassegno di parcheggio per disabili l’interessato deve presentare una richiesta al sindaco del comune in cui è residente.
Alla domanda deve essere allegata una certificazione medica rilasciata dal Servizio Aziendale di Medicina Legale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
Per il rinnovo del contrassegno di parcheggio, è necessario allegare alla richiesta un certificato del medico curante che attesti che le condizioni sanitarie che hanno dato origine al rilascio del contrassegno sono ancora presenti.

1 foto in formato passaporto

Cosa si ottiene

Si ottiene un contrassegno di parcheggio per disabili conforme al modello previsto dall’Unione Europea. In genere, questo contrassegno ha una validità di 5 anni, ma in caso di malattia o incidente può avere una durata limitata nel tempo, e può essere rinnovato se necessario.

Tempi e scadenze

La richiesta di può essere presentata in ogni momento.

Entro 30 giorni dalla richiesta viene rilasciato il contrassegno di parcheggio per disabili oppure comunicato il rigetto della richiesta.

Costi

Per il contrassegno di parcheggio per disabili con validità di 5 anni:

gratuito

Per il contrassegno di parcheggio per disabili a tempo determinato in caso di malattia o infortunio:

2 marche da bollo da euro 16,00 ciascuna (1 marca da bollo per la richiesta e 1 marca da bollo per il provvedimento), se non esente.

Il pagamento è dovuto e viene assolto con marche da bollo preventivamente acquistate presso le rivendite autorizzate attraverso l’indicazione dei relativi numeri di serie nel formulario di richiesta online. Le marche da bollo utilizzate sono da annullare e da conservare in originale.

Procedure collegate all'esito

Vincoli

Casi particolari

Condizioni di servizio

Documenti

Accedi al servizio

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 10:45